
Le miserie 'd Monsù Travet,
Ottobre 2000
La locandina dello spettacolo
"Le miserie 'd Monsù Travet"

Il CD contenente le musiche di scena de
"Le miserie 'd Monsù Travet"

Occuparsi doverosamente del concittadino Vittorio Bersezio (Peveragno 1828 - Torino 1900) in occasione del centenario della morte è stata per la Compagnia del Birùn l'occasione di una rilettura originale e innovativa della sua opera più famosa.
“Le miserie ‘d Monsù Travet”, considerato un capolavoro del teatro dialettale ottocentesco, è in realtà un grande classico e, come tale, attualissimo.
Se nel mondo impiegatizio del “Travet” si leggono in filigrana vizi e virtù del terziario avanzato di oggi, ne viene fuori una satira di costume quanto mai moderna e godibile.
È quanto ha dimostrato il “Travet” portato in scena dalla Compagnia del Birùn.
Inserito nella Rassegna regionale “ Il Teatro nelle lingue del Piemonte”, lo spettacolo è stato in tournée a Bardonecchia e a Moncalvo d’Asti.
Ascolta le musiche!
(il tempo di caricamento può variare a seconda del tipo di connessione che si utilizza)
Autore: Mauro Maero
Ballata della città
Voce: Enrico Girello
Ballata degli impiegati
Voce: Enrico Girello
Ballata di Rosa
Voce: Lady Palma
Leggi i retroscena de "Le miserie 'd Monsù Travet"
Alcuni momenti dello spettacolo
"Le miserie 'd Monsù Travet"





